Al momento il tuo carrello è vuoto
Sono un artigiano scultore. La mia passione per i metalli e la loro lavorazione, unita alla ricerca e alla sperimentazione di antiche tecniche di sbalzo a cesello, fusione, incisione, mi portarono, nel 1996, all' apertura di un laboratorio orafo creativo con produzione di gioielli e complementi di arredo.
Nel 2007 le mie creazioni artistiche hanno ottenuto il riconoscimento d' ECCELLENZA all'interno del progetto ARTIS, un marchio di REGIONE LOMBARDIA che individua, premia e sostiene le imprese artigiane che si distinguono per la qualità delle tecniche, delle lavorazioni e dei materiali adottati nella propria produzione.
La pesante crisi che investì il settore orafo negli anni successivi, rese necassario reinventare l'attività. Mi indirizzai verso la creazione di nuovi prodotti, partendo dal recupero e dalla sostenibilità dei materiali: questo è il progetto che mi impegna tutti i giorni e a cui dedico la mia vita lavorativa.
Il territorio in cui vivo ed opero, la Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per la presenza delle incisioni rupestri preistoriche, è da sempre una terra legata all'estrazione e alla lavorazione dei metalli. Da qui l'idea di recuperare il TONDINO e conferirgli nuova vita ed espressività, utilizzandolo nella realizzazione di complementi d'arredo e accessori moda.
si propone come linea di design ecologico-creativo incentrato sulla ricomposizione, che fa della scelta e della cura dei materiali utilizzati, il cardine per creare prodotti con durata illimitata nel tempo in un processo di economia virtuosa, consapevole che nulla si distrugge e tutto si trasforma
L'impiego dell' argento 925 nella realizzazione di girocolli e bracciali mantiene il legame con le tecniche orafe ed offre ai clienti la possibilità di acquistare monili realizzati con un metallo pregiato proveniente dal recupero di vecchi oggetti.